Avvicinamento al Teatro.
Condotto da Emilio Locurcio, Stella Sorcinelli, Isabella Locurcio, Olivia Buttafarro
Corso di avvicinamento al Teatro, da 2 ore settimanali.
il Lunedì dalle ore 18 alle ore 20
a partire da Lunedì 5 Ottobre 2020
A chi è rivolto.
Rivolto a chi sale per la prima volta su un palco e desidera avvicinarsi alle tecniche teatrali facendo un’attività meno serrata o ha poco tempo a disposizione ma vorrebbe dedicarlo al teatro!
Programma.
Un percorso semplice, leggero e divertente per apprendere i primi rudimenti del fare teatro. Improvvisazioni individuali e in coppia, costruzione di un personaggio, letture interpretative e un primo approccio alla complessità della fonetica e della dizione. Allestimento di uno spettacolo finale da mettere in scena alla fine del mese di giugno, per arrivare a una sintesi di quanto appreso nei mesi precedenti.
Gruppi.
Tutti i corsi saranno a numero chiuso per rispettare le norme di sicurezza per il Covid-19. 16 posti disponibili, due gruppi da 8 persone, in età variabile dai 18 ai 60 anni.
Cosa occorre.
Un abbigliamento comodo, calze antiscivolo o scarpe da ginnastica con un sacchetto per riporre le scarpe usate all'esterno; un secondo sacchetto per riporre le vostre borse/zaini/effetti personali; la mascherina.
Durata.
Il Corso dura 9 mesi, inizia Lunedì 5 Ottobre 2020 e termina Lunedì 21 Giugno 2021.
Come da calendario scolastico, l’attività effettuerà le pause delle vacanze di Natale e quelle di Pasqua.
Fra l’ultima settimana di Giugno e la prima di Luglio si svolgono le prove e la presentazione degli spettacoli realizzati durante l’anno.
Costi.
Quota di iscrizione annuale, a copertura delle spese di segreteria per l’intera stagione: 90 euro.
Quota mensile, da corrispondere da ottobre a giugno:
75 euro per chi ha già compiuto 25 anni
55 euro per chi non ha raggiunto ancora questa età.
Modalità di iscrizione.
A partire dal mese di Ottobre consigliamo di frequentare due lezioni di prova per conoscere la scuola, gli insegnanti e l'attività proposta prima di procedere all’iscrizione.
Per prenotare il proprio posto scriveteci a scuola@maigret-e-magritte.it indicando nome, cognome, età, un numero di telefono.
Modalità di pagamento.
Al momento dell’iscrizione, oltre al versamento della prima rata mensile, verrà corrisposta la quota di iscrizione annuale.
Il pagamento può avvenire trimestralmente o di mese in mese, a seconda delle esigenze dell’allievo, tramite bonifico (qui le coordinate) oppure in contanti o assegno ogni terza settimana del mese.
Per coloro che desiderano pagare l'intero anno di corso al momento dell'iscrizione, offriamo un mese di lezioni gratuite.
Maigret & Magritte - Corso Moncalieri, 190 a Torino
Per ulteriori informazioni: scuola@maigret-e-magritte.it - WhatsApp Tel. 334.9579171.