Seminari intensivi di Teatro e Scrittura.
Condotti da Giovanna Mori, Olivia Buttafarro, Francesca Guglielmino, Anna Carla Bosco,
Giorgio Bertolusso, Simona Carapella, Dario Benedetto
Seminari intensivi di Teatro e Scrittura
Le informazioni sono in corso di aggiornamento e presto verranno pubblicati i programmi di tutti i seminari
da Settembre 2022 a Maggio 2023
A chi sono rivolti.
A coloro che fanno già teatro e desiderano approfondire alcune tecniche teatrali oppure non hanno mai fatto teatro e vogliono approcciarle per la prima volta, a tutti coloro che hanno poco tempo a disposizione ma desiderano comunque seguire un corso annuale di teatro, sfruttando il tempo del fine settimana.
Programma.
Scrittura Autobiografica con Francesca Guglielmino
Sabato 17 Settembre dalle 14 alle 20
e Domenica 18 Settembre 2022 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Voce e ritmo con Giorgio Bertolusso
Sabato 15 Ottobre dalle 14 alle 20
e Domenica 16 Ottobre 2022 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Improvvisazione con Anna Carla Bosco
Sabato 12 Novembre dalle 14 alle 20
e Domenica 13 Novembre 2022 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Breve ma intenso viaggio dalla “propria” maschera alla maschera neutra.
con Giovanna Mori*
Venerdì 16 e Sabato 17 Dicembre dalle 18 alle 23,
Domenica 18 Dicembre 2022 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16
Drammaturgia con Giorgio Bertolusso
Sabato 14 Gennaio dalle 14 alle 20
e Domenica 15 Gennaio 2023 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
La maschera comica con Olivia Buttafarro
Sabato 11 Febbraio dalle 18 alle 23
e Domenica 12 Febbraio 2023 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Presenza, spazio, gestualità con Isabella Locurcio
Sabato 11 Marzo dalle 18 alle 23
e Domenica 12 Marzo 2023 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Interpretazione di un testo con Simona Sara Carapella
Sabato 15 Aprile dalle 14 alle 20
e Domenica 16 Aprile 2023 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Stand Up Comedy con Dario Benedetto
Sabato 13 Maggio dalle 14 alle 20
e Domenica 14 Maggio 2023 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Ciao!

"Tu non fai teatro... mi spiace, si vede subito"

"Bastardo! Ma come fa a scrivere così?"

Ciao!
Cosa occorre.
Un abbigliamento comodo, calze antiscivolo o scarpe da ginnastica con un sacchetto per riporre le scarpe usate all'esterno. Un quaderno senza righe né quadretti, una penna.
Durata.
I seminari intensivi di teatro e scrittura si svolgono una volta al mese da Settembre 2022 a Maggio 2023, nel fine settimana, per un totale di 12 ore di lezione complessive.
Costi.
Tessera associativa per l'ingresso nei nostri locali a partire dal 15 Settembre 2022 (valida fino al 31/12/2023): 10 €.
Un seminario da 12 ore totali costa 120 € , per i nostri allievi iscritti ai corsi di Teatro 2022/23 costa 55 €.
*Il solo seminario condotto da Giovanna Mori costa 140€, per i nostri allievi costa 75 €.
Un pacchetto di 9 seminari intensivi costa € 990, per i nostri allievi iscritti ai corsi di Teatro 2022/23 costa 490 €, da versare entro la seconda settimana del mese di Ottobre 2022.
Modalità di iscrizione.
E possibile prenotare il proprio posto scrivendo a corsi@maigretemagritte.org indicando nome, cognome, età, un numero di telefono.
Modalità di pagamento.
Il pagamento può avvenire, a seconda delle esigenze dell’allievo, tramite Satispay o bonifico (qui le coordinate) entro il giorno della prima lezione, oppure in contanti il giorno della prima lezione.
Maigret & Magritte - Corso Moncalieri, 190 a Torino
Per ulteriori informazioni: corsi@maigretemagritte.org - WhatsApp Tel. 334.9579171