top of page

Incontri di Psicodramma

 

Condotti da Agnese Pianarosa

Incontri di Psicodramma

 

Un Modulo di 10 incontri fra Ottobre 2025 e Gennaio 2026:

 

PRESENTAZIONE Mercoledì 22 Ottobre alle ore 21.15 - ingresso gratuito, prenotazione a corsi@maigretemagritte.org


Calendario degli incontri
Mercoledì 29 Ottobre; 5, 12, 19, 26 Novembre; 3, 10, 17 Dicembre 2025; 7 e 14 Gennaio 2026 in orario da concordare
 con i partecipanti

A chi sono rivolti.

Ad adulti, dai 25 anni in su.

Dove.

Presso la Casa del Quartiere Barrito, in Via Tepice, 23/c a Torino

Gli incontri.

Lo psicodramma è un'esperienza di gruppo nata negli anni '20 a Vienna per opera del medico Jacob Levy Moreno con finalità terapeutiche e di formazione, poi diffusasi in tutto il mondo.

Proprio l'ambito formativo è quello in cui si pone la proposta di un gruppo di psicodramma in una scuola di teatro come Maigret & Magritte, da sempre attenta ai temi della ricerca e dello sviluppo della consapevolezza di sé attraverso tecniche teatrali che vanno a coinvolgere le parti più profonde del nostro essere.

I temi fondanti del gruppo, ovvero l'inversione di ruolo e l'utilizzo del doppio, trovano largo spazio ed offrono una modalità nuova di integrazione dei vari aspetti della personalità.

Gruppi.
Il gruppo è composto da minimo 8 e massimo 14 persone.

Cosa occorre.

Un abbigliamento comodo.

Durata.

Il Primo modulo da 10 incontri inizia a fine Ottobre 2025 e finisce a Gennaio 2026

Costi.

Tessera associativa per partecipare alle nostre attività a partire dal 15 Settembre 2025 (valida fino al 31/12/2026): 10 €.

Quota da € 250 da versare entro il giorno del secondo incontro, ridotto € 200 per chi frequenta uno dei nostri corsi di teatro o scrittura 2025/2026

Modalità di iscrizione.

Dopo l'incontro di presentazione, per prenotare il proprio posto e la tessera associativa è sufficiente accedere al nostro portale island.maigretemagritte.org selezionando l'evento "Incontri di Psicodramma" e compilando il modulo con i dati richiesti. A coloro che non si sono mai registrati al portale verrà richiesto di accedere la prima volta creando un account con mail e password.

Modalità di pagamento.

Il pagamento avviene tramite bonifico (qui le coordinate) entro il giorno del secondo incontro, si può inviare la contabile a corsi@maigretemagritte.org

La conduttrice

Agnese Pianarosa, psicologa, psicoterapeuta di formazione junghiana, psicodrammatista.
La sua formazione si innesta su un percorso di studi filosofici, che la accompagnano nell’ambito professionale. Fondamentale anche la lunga esperienza di lavoro nel servizio pubblico (ASL 1 di Torino, CSM, psichiatria adulti). Diverse esperienze teatrali (Teatro dell’Oppresso) e la trattazione in pubblico di temi sociali e psicologici in occasione di conferenze ed eventi (Torino Spiritualità) hanno affiancato il lavoro di psicoterapia analitica in studio, individuale e di gruppo. Ha curato con Daniele Ribola (Lugano, Li.S.T.A.) il testo di Marco Piatti Io amo un’ombra del mio cuore (edizioni Magi, 2012). Nel 2022 esce il suo libro Pianoforte. Frammenti di una psicoterapia con Golem Edizioni. Dal 2023 conduce gli Incontri di Psicodramma a cadenza trimestrale presso Maigret & Magritte. Vive e lavora a Torino.

 

Per ulteriori informazioni: corsi@maigretemagritte.org - WhatsApp 334.9579171

TORNA alla pagina Corsi

Agnese Pianarosa

Maigret & Magritte 

Teatro & Altro

Sede operativa:

c/o Casa del Quartiere Barrito, Via Tepice, 23 -  10126 Torino

Tel. 334.9579171 - corsi@maigretemagritte.org

 

Sede legale: Corso Moncalieri, 190 - 10133 Torino 

Cod. Fisc. 97788760011

bottom of page